FANS: Puglia oltre la media nazionale: Nota Regionale

Farmaci antiinfiammatori non steroidei .Nota AIFA 66

martedì 28 aprile 2015

Oggetto: Farmaci antiinfiammatori non steroidei .Nota AIFA 66

II rapporto OSMED ha fatto rilevare che nel corso dei primi nove mesi del 2014, rispetto alla media nazionale la Puglia, per la spesa farmaceutica convenzionata di classe A-SSN, si colloca al secondo posto dopo la Campania con una spesa pani 163,1 euro.

I farmaci del sistema muscolo-scheletrico ( ATC M ) rappresentano la nona categoria terapeutica a maggior spesa e, la nostra Regione, risulta essere al primo posto in Italia sia rispetto alla spesa convenzionata pro-capite per farmaci di classe A —SSN e sia per quanto riguarda le DDD/1000 ab.( DDD x 1000 AB. Res. DieAnno2014 Puglia 447,61 — Italia 264,61 — Fonte dati Sfera).

Nell'ambito di detta classe terapeutica la maggior spesa dei Farmaci Antiinfiammatori non steroidei ( FANS), come risulta dai dati forniti dal Progetto Sfera, è riconducibi,le, nonostante le limitazioni d'uso, agli inibitori selettivi della cicloossigenasi 2 ( COXIB) con un disallineamento dell'etoricoxib rispetto al celexoxib, inserito in lista di trasparenza

Farmaci Antinfiammatori Spesa Netta SS x1000 AB. Res. Anno 2014 DDD x 1000 AB: Res. Die Anno 2014
non Steroidei ATC MO1A
PUGLIA 3.944,80 447,61
MO1AH - COXIB 1.830,02 77,22
ITALIA 2.703,11 264,91
MO1AH - COXIB 1.340,55 57,87
Fonte dati Sfera

Pertanto, alla luce delle considerazioni su esposte, relativamente alla classe terapeutica di farmaci del Sistema Muscoloscheletrico ATC MO1A( Farmaci antinfiammatori/antireumatici non steroidei), si rammenta che tali farmaci sono a carico del SSN limitatamente alle condizioni patologiche previste dalla Nota AIFA 66 e, si specifica quanto di seguito.

II medico prescrittore, medico di medicina generale (MMG), Pediatra di libera scelta (PLS) specialista ospedaliero e ambulatoriali di strutture pubbliche e private accreditate/convenzionate, a parita di indicazione terapeutica, deve valutare l'opportunita di prescrivere la molecola/specialita medicinale con rapporto costo/efficacia pit) favorevole, anche in considerazione del Piano operativo e alla sovrapponibilita nelle indicazioni terapeutiche e di conseguenza nell'uso del farmaci antiinfiammatori e antireumatici, non steroridei/Coxibs inserite in lista di trasparenza da parte di AIFA.

Distinti Saluti

Allegati dell'articolo