OMCEO BARI: SCUOLA DI ETICA PUBBLICA (8^ EDIZIONE) - IL PROGRAMMA DEGLI INCONTRI
Il programma degli incontri organizzati dall'Ordine dei Medici di Bari - VIII anno
lunedì 23 dicembre 2019

programma
L’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Bari e l’Associazione Onlus “Cercasi un fine” organizzano la VIII Edizione della Scuola di Etica Pubblica per medici ed odontoiatri. Essa si pone come uno spazio di riflessione e approfondimento per studiare le motivazioni della Professione e collocarle nel contesto pubblico, cogliendone i risvolti etici, antropologici, istituzionali e politici.
Nell’attuale VIII anno rifletteremo sul tema della vita visto nei suoi diversi aspetti che coinvolgono la Professione medica e la sua collocazione sociale.
Il Direttore Scientifico della Scuola è il rev. prof. Rocco D’Ambrosio, ordinario di Filosofia Politica della Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Le lezioni – tutte accreditate singolarmente per un massimo di 100 posti – si terranno generalmente una volta al mese, di sabato mattina, dalle ore 09:00 alle ore 14:00, presso la sede dell’OMCeO di Bari, calendarizzate secondo il programma di seguito riportato:
25 gen. 2020 | La vita ha un senso? Un percorso tra arti, musica e filosofia | prof.ssa Annalisa Caputo (Università di Bari) |
01 feb. 2020 | La vita tra dignità e responsabilità | prof. Roberto Massaro (Facoltà Teologica di Bari) |
07 mar. 2020 | La vita appesa ad un filo. Aspetti psicologici | dott.ssa Rosa Pinto (psicanalista/psicologa) |
21 mar. 2020 | La vita appesa ad un filo. Aspetti giuridici | prof. Caputo (Milano) |
04 apr. 2020 | Il medico e il suo ruolo nel fine vita | dott. Filippo Anelli (Presidente FNOMCeO ed OMCeO di Bari) |
16 mag. 2020 | Tavola rotonda – Dalla vita alla vita | Moderatore: dott. Franco Lavalle (Vice Presidente OMCeO di Bari) don Rocco D’Ambrosio (Pontificia Università Gregoriana di Roma) prof.ssa Rosa Gallelli (Scienze della Formazione, Psicologa, Comunicazione) un magistrato un anestesista |
http://albi.omceo.bari.it/apex/f?p=305:1:::::P1_CORSO:41
Chi si è prenotato per mezzo del link sul sito ww.omceo.bari.it conserva una priorità rispetto alle iscrizioni in loco, a condizione che sia presente e puntuale dei tempi dell’incontro, e non avrà bisogno di ripetere l’operazione per tutti gli altri incontri.
Fino al raggiungimento dei 100 posti disponibili, sarà comunque sempre possibile iscriversi presentandosi il giorno stesso dell’incontro, rivolgendosi alla segreteria organizzativa: COMMUNICATION LABORATORY SRL di Bari, Tel. 080 5061372 – 5621010, e–mail: info@clabmeeting.it.