In Italia il nuovo farmaco Novartis contro la spondilite

Il prodotto è valido anche per curare l'artrite psoriasica

lunedì 28 novembre 2016

DOTT-NET

La Novartis lancia in Italia secukinumab (inibitore dell'interleuchina-17A - IL-17A) per la cura dei pazienti con spondilite anchilosante e artrite psoriasica; si tratta di un anticorpo monoclonale a supporto di quanti sono chiamati a convivere con queste patologie invalidanti.
    Secondo una nota dell'azienda svizzera, si tratta di una terapia innovativa in grado di contrastare la progressione e limitare i sintomi di artrite psoriasica e spondilite anchilosante.


    A consentire il debutto del secukinumab nel mercato italiano sono la sua rapidità nel miglioramento dei sintomi; l'efficacia prolungata nel controllo dei segni e sintomi; l'arresto della progressione del danno strutturale in un'alta percentuale di pazienti. Le evidenze cliniche che supportano queste indicazioni sono basate sui risultati di quattro studi di fase III controllati vs placebo, condotti su 1.500 pazienti adulti.


    "In Italia oltre 600.000 persone hanno ricevuto una diagnosi di artrite psoriasica o spondilite anchilosante. Per entrambe le patologie - ha dichiarato Gianfranco Ferraccioli, Direttore Area Reumatologia, Allergologia e Dermatologia Policlinico A.
    Gemelli, Roma - persiste un bisogno insoddisfatto di nuovi farmaci. Molti pazienti, infatti, non rispondono adeguatamente o non tollerano le terapie loro prescritte, in particolare fino al 40% non trae sufficiente giovamento dalla terapia con farmaci inibitori del TNF a (anti-TNF). Da oggi in poi questi pazienti potranno iniziare a beneficiare di un farmaco di nuova generazione in grado di apportare un reale miglioramento alla loro qualità di vita"