DEMA specialistica da parte dei MMG: precisazione per le strutture erogatrici
Per gli erogatori vige l'obbligo di prendere in carico il nuovo formato di ricetta.
venerdì 01 aprile 2016

Si informano gli erogatori pubblici e privati accreditati della Regione Puglia, che nei giorni scorsi si è dato avvio al processo di dematerializzazione della ricetta specialistica anche presso i medici di medicina generale e pediatri della Puglia. Il promemoria utilizzato è quello definito a livello nazionale:
Si precisa che sia per gli erogatori pubblici che per i privati accreditati, che non abbiano ancora completamente adeguato i propri applicativi, vi è l'obbligo almeno di “prendere in carico” la ricetta attraverso le seguenti modalità, tra loro esclusive, al fine di impedire che lo stesso promemoria possa essere utilizzato presso altra struttura:- Mediante le funzionalità web del sistemaTS;
- Mediante il CUP, in base alle disposizioni aziendali vigenti;
- Mediante il proprio applicativo, se rientra tra quelli già integrati;
- Mediante l’utilizzo della applicazione web SIST Puglia, dopo aver provveduto alla configurazione della VPN, all’acquisto della/delle CNS ed essere stati accreditati (nota: una volta accreditati sul SIST non è più possibile utilizzare la modalità n. 1).
Restano fermi gli obblighi informativi verso Edotto (invio mensile dei dati di tutte le ricette, ivi incluse quelle dematerializzate, ai fini rendicontativi) e l'invio del flusso delle ricette (ivi incluse le dematerializzate) al Sistema TS ai sensi dell'art. 50 comma 5 del d.l. 269/2003.
Informazioni e quesiti possono essere posti contattando l’helpdesk SIST al numero verde gratuito 800.955.175, operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00.