Il certificato necroscopico si trasmette on-line
Trasmissione telematica all’Inps del certificato di accertamento del decesso da parte dei medici necroscopi - Attuazione della legge n. 190 2014
sabato 14 febbraio 2015

La legge numero 190 del 23 dicembre 2014, al comma 303 e seguenti dell’articolo unico, ha introdotto per i medici necroscopi l’obbligo di inviare telematicamente all’Inps il certificato di accertamento del decesso entro 48 ore dall’evento.
Si accede al servizio tramite codice fiscale e Pin del medico certificatore.
L’applicazione che consente l’invio del certificato si trova nella sezione Servizi On Line.
Da Servizi On Line, selezionare la voce “Per tipologia di utente”, poi la categoria dei “Medici Certificatori” e quindi la voce “Certificato di accertamento del decesso”.
Una volta fornite le credenziali di accesso (codice fiscale e Pin), il medico può accedere alle varie funzionalità messe a disposizione dal sistema tramite un menù di scelta rapido che consente di:
- trasmettere un nuovo certificato tramite il codice fiscale del deceduto
- consultare e stampare i propri certificati trasmessi o l’elenco dei soggetti per i quali il medico non sia riuscito a trasmettere il certificato
- annullare un certificato
- uscire dall’applicazione
Per il dettaglio delle modalità operative si rimanda al manuale utente pubblicato sulle pagine del servizio.
Allegati dell'articolo
Altri articoli sull'argomento
- Certificati necroscopici telematici: i chiarimenti della FNOMCeO
lunedì 23 febbraio 2015
Chiarimenti su figura professionale e funzioni del medico necroscopo - Certificati di decesso, obbligo d'invio online all'Inps e sanzioni
mercoledì 18 febbraio 2015
L’obbligo di invio online dei certificati di decesso non riguarda i medici di medicina generale ma i medici necroscopi.