In Puglia il picco dell'influenza con 22mila ammalati

Più' di 22 mila cittadini sono stati colpiti dall'influenza, facendo raggiungere il valore del 5,39% di malati

giovedì 29 dicembre 2016

QUOTIDIANO DI BARI
In Puglia il picco dell'influenza con 22mila ammalati La settimana scorsa in Puglia più' di 22 mila cittadini sono stati colpiti dall'influenza, facendo raggiungere il valore del 5,39% di malati, il doppio della settimana precedente. Lo rende noto la sezione regionale pugliese della Federazione dei medici di famiglia (Fimmg), facendo riferimento ai dati pubblicati sul sito 'www.cirinet.it'. 2»» { Salute} Il doppio della settimana precedente, dicono i medici di famiglia In Puglia il picco dell'influenza con 22mila ammalati La settimana scorsa in Puglia più' di 22 mila cittadini sono stati colpiti dall'influenza, facendo raggiungere il valore del 5,39% di malati, il doppio della settimana precedente. Lo rende noto la sezione regionale pugliese della Federazione dei medici di famiglia (Fimmg), facendo riferimento ai dati pubblicati sul sito 'www.cirinet. it'. I dati, riferisce la Fimmg pugliese, sono stati rilevati dalla rete dei medici di famiglia sentinella che giornalmente stanno monitorando l'andamento dell'influenza in Puglia. Il livello di allerta dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta "resta molto alto", e' scritto nella nota, poiché' "in poche settimane l'influenza in Puglia ha superato di gran lunga il picco massimo raggiunto lo scorso anno e l'epidemia si e' diffusa nella nostra regione in anticipo rispetto a quanto avveniva negli anni passati. L'andamento della curva sembra essere in netta ascesa facendo registrare un'aggressività' della malattia inaspettata".! medici di famiglia consigliano dunque ai cittadini di vaccinarsi, soprattutto chi rientra nelle fasce più' deboli. A coloro che vengono colpiti dall'influenza si raccomanda invece di non frequentare luoghi affollati e di restare a casa, per limitare al massimo il rischio di contagio. E' sconsigliato l'uso di antibiotici mentre la malattia dura da tre a sette giorni risolvendosi, in genere, senza gl'avi complicanze. "Invito tutti i colleghi - dichiara il segretario della Fimgg Puglia, Filippo Anelli - ad una particolare attenzione in questo momento in cui l'epidemia influenzale sta raggiungendo livelli statisticamente e numericamente significativi, rafforzando la collaborazione fra tutti i servi- zi di assistenza". Diverse decine di persone, soprattutto bambini e adolescenti, hanno fatto ricorso nelle ultime ore alle cure dei medici degli ospedali pugliesi perche' colpiti dal virus influenzale di stagione. Numerosi i ricoveri, anche se in alcuni casi 'lampo', nel senso che dopo poche ore il personale sanitario ha disposto per gli stessi pazienti le dimissioni. Lo riferisce la dottoressa Cinzia Germinario, responsabile scientifico dell' Osservatorio epidemiologico della Regione Puglia.Al di la' delle classiche manifestazioni dell'influenza, ovvero febbre, tosse e difficolta' respiratorie, non si registrano comunque casi gravi. L'unico dato certo e' che negli ultimi giorni c'è' stato un numero di ricoveri superiore alle attese. Gran lavoro soprattutto per il personale dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, dove si e' riversata la maggior parte dei genitori i cui figli in tenera età' sono stati colpiti dal virus influenzale.