Avviso Pubblico incarichi Guardia Medica Turistica a Margherita di Savoia
Bol. Ufficiale Regione Puglia n. 65 del 22-05-2014
giovedì 22 maggio 2014

Avviso pubblico per il conferimento di incarichi provvisori nel Servizio di assistenza sanitaria estiva ai non residenti- Comune di Margherita di Savoia.
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale ASL BT n. 606 del 09/04/2014, ed in attuazione di quanto previsto dall’art. 32 dell’A.C.N. del 29/07/2009 e dalla D.G.R. n. 2289 del 29/12/2007, è indetto
AVVISO PUBBLICO
per la formazione di apposite graduatorie ed elenchi separati di medici da utilizzare per il conferimento di incarichi convenzionali provvisori, non rinnovabili, della durata massima di mesi due, nel servizio stagionale anno 2014, per il periodo dal 01/07/2014 al 31/08/2014, al D.S.S. n. 1 di Margherita di Savoia, di assistenza sanitaria in favore di turisti italiani e stranieri e persone non residenti nella regione Puglia.
Hanno titolo a partecipare all’avviso in argomento:
1. medici incaricati a tempo indeterminato nel Servizio di Continuità Assistenziale della ASL BT, con priorità per i medici incaricati nel distretto dove è situata la postazione per completamento orario a 38 ore settimanali;
2. medici incaricati a tempo determinato nella ASL BT con le modalità di cui all’art. 70 dell’A.C.N., per completamento orario a 38 ore settimanali;
3. medici incaricati a tempo indeterminato nel Servizio di Continuità Assistenziale in Aziende Sanitarie confinanti, per completamento orario a 38 ore settimanali;
4. in subordine, medici iscritti nella graduatoria regionale definitiva di medicina generale, settori di assistenza primaria e/o continuità assistenziale, valevole per l’anno 2013, pubblicata sul B.U.R.P. n. 10 del 23/01/2014, e medici non inclusi nella predetta graduatoria regionale in possesso dei requisiti di cui alla Norma Transitoria n. 4 e Norma Finale n. 5 dell’Accordo innanzi citato, per l’inserimento in appositi elenchi separati utilizzabili solo in mancanza di medici disponibili di cui ai punti 1, 2 e 3 ed in presenza di obiettive difficoltà di organizzazione del servizio.
I medici disponibili allo svolgimento dell’attività in questione devono inviare apposita istanza in bollo da € 16,00, corredata di fotocopia di un valido documento di riconoscimento, indirizzata al Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale BT, Via Fornaci, n. 201, 76123 Andria, entro e non oltre il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
Nelle domande di ammissione all’avviso, che dovranno formularsi come da schema esemplificativo allegato al presente bando, gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e s.m.i., a pena di esclusione: dati anagrafici, luogo di residenza, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail (al quale il medico sarà rintracciabile per l’eventuale convocazione al conferimento dell’incarico), voto di laurea, anzianità di laurea, numero di posizione eventualmente occupato nella graduatoria regionale definitiva innanzi richiamata, con il relativo punteggio, e tutte le attività in via di svolgimento, a qualsiasi titolo, anche precarie.
Le domande presentate dai medici titolari a tempo indeterminato e/o determinato nel servizio assistenziale saranno graduate secondo le priorità previste dall’art. 32 dell’A.C.N. del 29/07/2009 e dall’art. 38, c. 2, dell’A.I.R. di cui alla D.G.R. n. 2289/2007.
Le domande presentate dai medici inseriti nella graduatoria regionale di settore, valevole per il 2013, saranno graduate, con priorità per i medici residenti nel territorio della ASL BT, sulla base del punteggio acquisito da ciascun concorrente.
Le domande presentate dai medici aspiranti agli incarichi provvisori, ex Norma Transitoria n.4 e Norma Finale n.5 dell’ACN del 29/07/2009, saranno inserite, con priorità per i medici residenti nel territorio della ASL BT, in apposito elenco, graduato nell’ordine dalla minore età al conseguimento del diploma di laurea, dal voto di laurea, dall’anzianità di laurea, sarà utilizzato solo in caso di indisponibilità di tutti i medici innanzi richiamati.
Il trattamento giuridico ed economico per gli incarichi di che trattasi è regolamentato dall’A.C.N. del 29/072009 e dall’A.I.R. di cui alla D.G.R. n. 2289/2007 in materia di continuità assistenziale.
I dati personali forniti dai Concorrenti, a seguito della presente procedura, verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.L.gs n.196/2003 e s.m.i.
Per quant’altro non previsto dal presente Bando, si fa riferimento alle disposizioni che regolano i rapporti con i medici di medicina generale convenzionati con il S.S.N.
L’ASL BT si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di sospendere, modificare o revocare, in tutto o in parte, il presente avviso, restando precluso ai concorrenti partecipanti qualsiasi pretesa o diritto.
Il Direttore Area Gestione del Personale
Dott. Francesco Nitti
Il Direttore Generale
Dott. Giovanni Gorgoni
In esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale ASL BT n. 606 del 09/04/2014, ed in attuazione di quanto previsto dall’art. 32 dell’A.C.N. del 29/07/2009 e dalla D.G.R. n. 2289 del 29/12/2007, è indetto
AVVISO PUBBLICO
per la formazione di apposite graduatorie ed elenchi separati di medici da utilizzare per il conferimento di incarichi convenzionali provvisori, non rinnovabili, della durata massima di mesi due, nel servizio stagionale anno 2014, per il periodo dal 01/07/2014 al 31/08/2014, al D.S.S. n. 1 di Margherita di Savoia, di assistenza sanitaria in favore di turisti italiani e stranieri e persone non residenti nella regione Puglia.
Hanno titolo a partecipare all’avviso in argomento:
1. medici incaricati a tempo indeterminato nel Servizio di Continuità Assistenziale della ASL BT, con priorità per i medici incaricati nel distretto dove è situata la postazione per completamento orario a 38 ore settimanali;
2. medici incaricati a tempo determinato nella ASL BT con le modalità di cui all’art. 70 dell’A.C.N., per completamento orario a 38 ore settimanali;
3. medici incaricati a tempo indeterminato nel Servizio di Continuità Assistenziale in Aziende Sanitarie confinanti, per completamento orario a 38 ore settimanali;
4. in subordine, medici iscritti nella graduatoria regionale definitiva di medicina generale, settori di assistenza primaria e/o continuità assistenziale, valevole per l’anno 2013, pubblicata sul B.U.R.P. n. 10 del 23/01/2014, e medici non inclusi nella predetta graduatoria regionale in possesso dei requisiti di cui alla Norma Transitoria n. 4 e Norma Finale n. 5 dell’Accordo innanzi citato, per l’inserimento in appositi elenchi separati utilizzabili solo in mancanza di medici disponibili di cui ai punti 1, 2 e 3 ed in presenza di obiettive difficoltà di organizzazione del servizio.
I medici disponibili allo svolgimento dell’attività in questione devono inviare apposita istanza in bollo da € 16,00, corredata di fotocopia di un valido documento di riconoscimento, indirizzata al Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale BT, Via Fornaci, n. 201, 76123 Andria, entro e non oltre il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
Nelle domande di ammissione all’avviso, che dovranno formularsi come da schema esemplificativo allegato al presente bando, gli aspiranti dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e s.m.i., a pena di esclusione: dati anagrafici, luogo di residenza, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail (al quale il medico sarà rintracciabile per l’eventuale convocazione al conferimento dell’incarico), voto di laurea, anzianità di laurea, numero di posizione eventualmente occupato nella graduatoria regionale definitiva innanzi richiamata, con il relativo punteggio, e tutte le attività in via di svolgimento, a qualsiasi titolo, anche precarie.
Le domande presentate dai medici titolari a tempo indeterminato e/o determinato nel servizio assistenziale saranno graduate secondo le priorità previste dall’art. 32 dell’A.C.N. del 29/07/2009 e dall’art. 38, c. 2, dell’A.I.R. di cui alla D.G.R. n. 2289/2007.
Le domande presentate dai medici inseriti nella graduatoria regionale di settore, valevole per il 2013, saranno graduate, con priorità per i medici residenti nel territorio della ASL BT, sulla base del punteggio acquisito da ciascun concorrente.
Le domande presentate dai medici aspiranti agli incarichi provvisori, ex Norma Transitoria n.4 e Norma Finale n.5 dell’ACN del 29/07/2009, saranno inserite, con priorità per i medici residenti nel territorio della ASL BT, in apposito elenco, graduato nell’ordine dalla minore età al conseguimento del diploma di laurea, dal voto di laurea, dall’anzianità di laurea, sarà utilizzato solo in caso di indisponibilità di tutti i medici innanzi richiamati.
Il trattamento giuridico ed economico per gli incarichi di che trattasi è regolamentato dall’A.C.N. del 29/072009 e dall’A.I.R. di cui alla D.G.R. n. 2289/2007 in materia di continuità assistenziale.
I dati personali forniti dai Concorrenti, a seguito della presente procedura, verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.L.gs n.196/2003 e s.m.i.
Per quant’altro non previsto dal presente Bando, si fa riferimento alle disposizioni che regolano i rapporti con i medici di medicina generale convenzionati con il S.S.N.
L’ASL BT si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di sospendere, modificare o revocare, in tutto o in parte, il presente avviso, restando precluso ai concorrenti partecipanti qualsiasi pretesa o diritto.
Il Direttore Area Gestione del Personale
Dott. Francesco Nitti
Il Direttore Generale
Dott. Giovanni Gorgoni