Comunicato Stampa EMA su Diclofenac
Rischio di eventi tromboembolici arteriosi negli impieghi ad alti dosaggi per tempi prolungati
sabato 15 giugno 2013
![](/images/placeholder.jpg)
Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC) dell'Agenzia europea dei medicinali (PRAC), ha concluso che gli effetti sul cuore e sulla circolazione, dell’antidolorifico diclofenac, quando somministrato per via sistemica (es. capsule, compresse o iniezioni), sono simili a quelli degli inibitori selettivi della COX-2, un altro gruppo di antidolorifici.
Ciò vale in particolare quando diclofenac è usato a dosi elevate (150 mg al giorno) e per trattamenti a lungo termine. Il PRAC ha concluso che i benefici di diclofenac sono ancora superiori ai rischi, ma ha raccomandato che le misure già in atto per gli inibitori selettivi della COX-2, al fine di ridurre al minimo i rischi di eventi tromboembolici arteriosi (coaguli di sangue nelle arterie), devono essere applicate anche a diclofenac.
Ciò vale in particolare quando diclofenac è usato a dosi elevate (150 mg al giorno) e per trattamenti a lungo termine. Il PRAC ha concluso che i benefici di diclofenac sono ancora superiori ai rischi, ma ha raccomandato che le misure già in atto per gli inibitori selettivi della COX-2, al fine di ridurre al minimo i rischi di eventi tromboembolici arteriosi (coaguli di sangue nelle arterie), devono essere applicate anche a diclofenac.
Diclofenac è autorizzato per il sollievo del dolore e dell'infiammazione in una vasta gamma di condizioni, tra cui le condizioni artritiche e i disordini acuti muscolo scheletrici.
Leggere il Comunicato Stampa EMA in allegato
Leggere il Comunicato Stampa EMA in allegato
Altri articoli sull'argomento
- AIFA: Nota Informativa Importante su Diclofenac
lunedì 15 luglio 2013
Ulteriori informazioni di sicurezza: aumento del rischio di trombosi arteriosa associato all’uso di diclofenac - Nuovo comunicato Stampa EMA su Diclofenac
lunedì 01 luglio 2013
Gli effetti del diclofenac somministrato per via sistemica sul cuore e sulla circolazione sono simili a quelli degli inibitori selettivi della COX-2