Influenza: oltre 2,1 di italiani a letto: boom tra i bambini
Epidemia al picco: percentuali sovrapponibili allo scorso anno
mercoledì 30 gennaio 2013
![](/images/placeholder.jpg)
Lo rende noto l'Istituto Superiore di Sanita' nell'ultimo bollettino settimanale InfluNet. Ad ammalarsi sono soprattutto i bambini, tra i quali l'incidenza si e' letteralmente impennata negli ultimi giorni, complice il freddo e il maltempo. Il valore dell'incidenza totale e' pari a 7,91 casi per mille assistiti. Nella fascia di eta' 0-4 anni l'incidenza e' molto piu' alta, pari a 23,82 casi per mille assistiti. Nella fascia di eta' 5-14 anni arriva a 18,15, nella fascia 15-64 anni a 5,91 e tra gli individui di eta' pari o superiore a 65 anni a 2,15 casi per mille assistiti.
L'andamento della curva epidemica, comunica il bollettino, e' sovrapponibile a quello della passata stagione influenzale. Nella quarta settimana del 2013, i casi stimati di sindrome influenzale, rapportati all'intera popolazione italiana, sono circa 480.000, per un totale di circa 2.143.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza Influnet. Nell'ultima settimana l'attivita' dei virus influenzali si e' intensificata in tutte le regioni italiane. Il Piemonte, la Valle d'Aosta, l'Emilia Romagna, le Marche e la Campania sono le re-gioni piu' colpite, con un livello di incidenza superiore a 9 casi per mille assistiti. Secondo gli esperti, il picco influenzale dovrebbe essere raggiunto attorno a meta' febbraio.
Altri articoli sull'argomento
- Influenza:Iss,fine epidemia in Lombardia,Puglia e Bolzano
mercoledì 27 marzo 2013
Quest'anno picco più alto per più settimane rispetto alla media - SIMG: Epidemia influenzale al picco, ma sotto controllo
lunedì 14 gennaio 2013
Influenza: 350 mila italiani a letto - E' iniziata l'epidemia influenzale: incidenza al 2,35 per mille
domenica 13 gennaio 2013
Comunicato Rete di Sorveglianza Influnet