Aifa, attivata nuova terapia antiretrovirale contro Hiv
"Accesso tempestivo pazienti senza alternative terapeutiche"
venerdì 23 ottobre 2015

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) comunica che, allo scopo di garantire ai pazienti senza alternative terapeutiche il più tempestivo accesso alle nuove terapie antiretrovirali per il trattamento dell'infezione da HIV, "in continuità e analogia con quanto realizzato con i programmi di uso compassionevole nell'area terapeutica dell'epatite C e in risposta alla richiesta della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT)", è stato attivato, ai sensi del Decreto Ministeriale 8 Maggio 2003, grazie alla disponibilità dell'azienda Gilead Sciences, un programma di uso compassionevole per l'utilizzo dell'associazione fissa elvitegravir 150 mg/ cobicistat 150 mg/emtricitabine 200 mg/ TenofovirAlafenamide 10 mg (E/C/F/TAF) in singola compressa, attualmente ancora in attesa di Decisione della Commissione Europea".
Il programma sarà accessibile a tutti i centri di Malattie Infettive che manifesteranno interesse per l'inserimento dei propri pazienti nel programma di uso compassionevole. Si rammenta che, in conformità con quanto disposto dal Decreto Ministeriale 8 Maggio 2003, successivamente all'approvazione dei Comitati etici del protocollo e delle richieste di trattamento, dovranno essere notificate all'Aifa le informazioni sui pazienti eleggibili al trattamento. "La fornitura gratuita di farmaco - conclude la nota Aifa - proseguirà, inoltre, per un mese dal momento di effettiva disponibilità del prodotto rimborsato sul mercato".