Documento di domande e risposte sulla campagna vaccinale 2019-2020
La risposta ad alcune domande ricorrenti degli iscritti
giovedì 07 novembre 2019

Da quando sarà possibile ordinare i vaccini in farmacia ?
dal giorno 6 novembre 2019.
Si deve ordinare sempre dalla stessa farmacia o si può cambiare ?
No: il medico decide liberamente dove rivolgersi per ciascun ritiro.
Dopo aver effettuato l’ordine entro quanti giorni il farmacista deve consegnare i vaccini ordinati ?
Entro tre giorni lavorativi.
Verranno consegnate le stesse quantità prenotate a giugno scorso, ci saranno “tagli” rispetto alle quote ordinate ?
Ogni medico ha ricevuto comunicazione attraverso ll distretto di appartenenza delle quantità comunicate a giugno. Nei casi in cui il numero autorizzato dovesse essere inferiore stiamo aspettando indicazioni da parte del dipartimento.
Si possono richiedere ulteriori dosi rispetto a quelle prenotate a giugno ?
Sì, va fatta richiesta al dipartimento e per conoscenza al distretto di appartenenza.
Quando termina la campagna vaccinale ?
31 gennaio 2020.
Questa modalità di distribuzione riguarda anche il vaccino per l’Herpes Zoster?
No
La ripartizione dei tipi di vaccini è pre-determinata dalla ASL o può essere variata ?
Ogni UDMG ha ricevuto un elenco con la ripartizione delle dosi per ciascun medico del suo distretto, in base a quanto richiesto a Giugno secondo le seguenti percentuali: Fluad 60% - Vaxigrip Tetra 40% - Prevenar 13 80% - Pneumo 23: 20%. È compito del distretto comunicare le dosi assegnate ai MMG dal Dipartimento di Prevenzione. Ogni UDMG si è attivata nei Distretti per fare controllare i dati per poi farli inviare ad ogni MMG.
Quali campi il medico deve obbligatoriamente completare per registrare correttamente la vaccinazione antinfluenzale a antipneumococcica?
Tipo di vaccinazione
Vaccino
Lotto e data di scadenza
Categoria a rischio
Condizione sanitaria a rischio
Via di somministrazione
Sito di somministrazione
Ulteriori richieste per antipneumo e antinfluenzali deve essere fatta ai seguenti indirizzi:
dipartimento.prevenzione@asl.bari.it
letizia.rizzo@uniba.it
e per conoscenza al DSS di appartenenza.
La dispensazione dei vaccini sarà garantita sempre attraverso la distribuzione delle farmacie ultima settimana di novembre e prima settimana di dicembre.