Comunicazione EMA sull'uso di bromocriptina
La bromocriptina non deve essere utilizzata abitualmente per prevenire o bloccare la produzione di latte
giovedì 21 agosto 2014

Il Gruppo di Coordinamento per il Mutuo Riconoscimento e le Procedure Decentrate - Umano (CMDh) ha approvato a maggioranza le raccomandazioni all’utilizzo dei farmaci per uso orale contenenti bromocriptina per prevenire o sopprimere la lattazione (produzione di latte materno) nelle donne dopo il parto.
La bromocriptina non deve essere utilizzata abitualmente per prevenire o bloccare la produzione di latte, né per alleviare i sintomi di dolore o gonfiore del seno dopo il parto ma solo quando vi sono validi motivi medici. La bromocriptina non deve essere usata nelle donne con un rischio elevato di effetti collaterali gravi, tra cui donne con patologie che aumentano la pressione sanguigna o con gravi disturbi psichiatrici.
La posizione del CMDh è stata approvata a maggioranza e sarà ora inviata alla Commissione Europea che adotterà una decisione giuridicamente vincolante a livello dell’UE.
In allegato la Comunicazione EMA
Altri articoli sull'argomento
- Raccomandazioni PRAC su restrizioni dell'uso di bromocriptina
martedì 15 luglio 2014
La bromocriptina non deve essere utilizzata abitualmente per prevenire o bloccare la produzione di latte - EMA: Comunicato sui medicinali contenenti bromocriptina
venerdì 06 settembre 2013
Rischio effetti cardiovascolari neurologici e psichiatrici