Spesa farmaceutica Puglia fuori budget per quasi 250 milioni
Puglia al quarto posto tra le regioni più "spendaccione". Preoccupa la spesa per antibiotici
mercoledì 06 gennaio 2016

REPUBBLICA BARI (A. Cassano)
È quanto conferma l'ultimo rapporto Aifa che ha monitorato l'andamento dei consumi in Italia da gennaio adagosto 2015. La spesa farmaceutica territoriale è maggiore di 136 milioni di euro rispetto al tetto previsto dal ministero, arrivando a quota 687 milioni (il tetto prevede una spesa di 551 milioni). Discorso simile per la spesa farmaceutica MANAGER Il manager della sanità pugliese Giovanni Gorgoni aveva commissionato uno studio sulla spesa farmaceutica in linea con i risultati del dossier dell'Alfa ospedaliera che si scosta di 113 milioni e tocca quota 291 milioni di euro. In totale, tra ospedaliera e farmaceutica, lo scostamento assoluto è di 249 milioni di euro e la spesa complessiva si aggira sui 979 milioni, la quarta più alta in Italia dopo quelle di Campania, Lazio, Sicilia e Lombardia. L'eccesso della spesa farmaceutica è uno dei punti deboli dela sanità pugliese, segnalato anche dal report messo a punto il mese scorso dall'istituto superiore Sant'Anna sulle performance del sistema sanitario pugliese e richiesto dal direttore del Dipartimento Salute della Regione, Giovanni Gorgoni. In quel dossier l'istituto pisano ha evidenziato, tra l'altro, che in Puglia si consuma una elevata quantità di antibiotici
Altri articoli sull'argomento