Il referto arriva dal web: le nuove regole in Stato-Regioni
(Fonte Sole24ore Sanità)
giovedì 07 febbraio 2013

Via libera in vista per i referti telematici. Prestazioni di laboratorio, di micobiologia e di radiologia potranno arrivare per posta elettronica oppure su una chiavetta Usb o un Dvd. Potranno essere cercati nel sito dell'azienda sanitaria o essere scritti sul fascicolo sanitario elettronico del paziente.
A prevederlo è uno schema di Dpcm oggi in Stato-Regioni in cui si
stabilisce che a scegliere il modo di consegna sarà lo stesso assistito
che potrà chiedere modalità diverse da quelle offerte dalla sua azienda
sanitaria di appartenenza e, ovviamente, ancora anche il supporto
cartaceo, anche a domicilio. Per farlo l'interessato dovrà rilascare il
suo consenso all'utilizzo della refertazione on line e potrà anche
indicare nel caso una farmacia presso cui ritirarlo.
Un servizio che sarà comunque sotto il controllo diretto dei
cittadini anche grazie la certificazione dell'esito e l'accertamento del
grado di soddisfazione dell'utente da parte delle aziande che dovranno
adottare gli strumenti per questo percorso, nel rispetto assoluto delle
«Linee guida in tema di trattamento di dati per lo svolgimento di
indagini di customer satisfaction in ambito sanitario» del Garante della
privacy.
Naturalmente l'avvento del servizio web prevede anche il pagamento on line delle prestazioni erogate, per il quale Asl e ospedali dovranno adottare procedure telematiche per il controllo delle esenzioni per patologia o per reddito.
Basi telematiche anche per la realizzazione dell'infrastruttura di
rete che le Regioni dovranno mettere a punto per il controllo e la
gestione della liibera professione intramoenia secondo il decretone
Balduzzi.
Sono indicate in uno schema di decreto della Salute approdato in
Stato-Regioni in cui si prevede che il professionista abbia un accesso
telefonico al Cup - secondo le linee guida nazuionali - o ad altro
sistema dell'azianda per la disponibilità del servizo di prenotazione e
l'acquisizione delle informazioni richieste.