Ictus da fibrillazione atriale. L’AIFA approva la rimborsabilità di dabigatran etexilato

È il primo anticoagulante orale di nuova generazione approvato nel 2011 dall'Ema per ridurre il rishio di ictus cerebrale.

lunedì 24 giugno 2013

24 GIU - Approvata la rimborsabilità in Italia di dabigatran etexilato per la prevenzione di ictus da fibrillazione atriale non valvolare, da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Si tratta del primo anticoagulante orale di nuova generazione ad essere approvato dalla Agenzia Europea per i medicinali (nell’agosto 2011) dopo oltre 50 anni, è l’unico a ridurre il rischio di ictus ischemico oltre a ridurre il rischio di sanguinamenti intracranici e di quelli pericolosi per la vita, presentando al contempo una serie di significativi vantaggi che saranno in grado di contribuire al miglioramento della qualità di vita delle persone con fibrillazione atriale non valvolare.  

(Leggi l'articolo completo su Quotidiano Sanità)

Altri articoli sull'argomento