Trasmissione di certificazione telematica di malattia in fase di dimissione ospedaliera
Nota Regione Puglia 14770 del 9.11.2021
venerdì 19 novembre 2021

Il comportamento non uniforme delle strutture, dunque, può generare erronee interpretazioni rispetto alla continuità del periodo di malattia con il ricovero e comportare, ai fini del corretto riconoscimento della indennità di malattia, un conseguente danno economico a carico del cittadino, e, per la struttura, una possibile azione di rivalsa e richiesta di danni. Si precisa, inoltre, che ai sensi dell'art. 7 del D.P.C.M del 26 marzo 2008, per medico curante, si intende il medico che in quel momento ha in cura il paziente, che non necessariamente si identifica con il medico di assistenza primaria. L'attività di vigilanza da parte delle Direzioni Generali si rende necessaria al fine di non incorrere nelle prescrizioni previste dall'art. 55- septies co. 4 del decreto legislativo 30 marzo n. 165, novellato dall'art. 69 del decreto del 27 ottobre 2009, n. 150, che testualmente dispone "L'inosservanza degli obblighi di trasmissione per via telematica della certificazione medica concernente assenze di lavoratori per malattia di cui al comma 2 costituisce illecito disciplinare e, in caso di reiterazione, comporta l'applicazione della sanzione del licenziamento ovvero, per i medici in rapporto convenzionale con le aziende sanitarie locali, della decadenza dalla convenzione, in modo inderogabile dai contratti o accordi collettivi. Affinché' si configuri l'ipotesi di illecito disciplinare devono ricorrere sia l'elemento oggettivo dell'inosservanza all'obbligo di trasmissione, sia l'elemento soggettivo del dolo o della colpa. Le sanzioni sono applicate secondo criteri di gradualità e proporzionalità, secondo le previsioni degli accordi e dei contratti collettivi di riferimento." Pertanto, sulla scorta dei riferimenti normativi succitati, si invitano le SS.LL., per il tramite dei propri uffici, a richiedere le credenziali per l'accesso al SAC, al fine di garantire la piena applicazione del disposto legislativo e d evitare danni agli utenti e disservizi nell'erogazione della assistenza ospedaliera. Distinti saluti Dirigente del Servizio II Dirigente Di Sezione (Vito Carbone) (Antonio Mario Lerario)