Manovra: De Filippo, novità su fascicolo sanitario elettronico

Entro il 30 aprile al via l'infrastruttura tecnologica

martedì 29 novembre 2016

ANSA
Novità per le prospettive future del fascicolo sanitario elettronico «sono contenute nel disegno di legge di bilancio per il 2017». Così il sottosegretario al ministero della Salute, Vito De Filippo (in foto), in audizione davanti alla commissione Anagrafe Tributaria, specificando che nella norma si prevede «in sintesi, che l'Agenzia per l'Italia Digitale (Agid), curi la progettazione dell'infrastruttura nazionale necessaria per consentire l'interoperabilità del fascicolo e dei dossier farmaceutici». Nel ddl bilancio, è stata poi inserita, continua De Filippo, «anche la previsione secondo cui il sistema tessera sanitaria, entro il 30 aprile 2017, debba rendere disponibile ai fascicoli e ai dossier farmaceutici, i dati risultanti dagli archivi del sistema tessera sanitaria, relativi alle esenzioni, alle prescrizioni e alle prestazioni erogate a carico del sistema nazionale sanitario». Infine, dai piani sul fascicolo elettronico sanitario presentati dalle Regioni «emerge che entro la fine del 2016, forse tutte le Regioni prevedono di aver attivato il fascicolo sanitario». La situazione più critica, conclude, «è registrata in Calabria, ma il ministero della Salute e l'Agid hanno avviato l'attività di monitoraggio di avanzamento dei progetti e altre criticità sono state ravvisate anche in Sicilia e Campania». (ANSA)