Basilicata: al via il conto alla rovescia per la dematerializzazione delle ricette
Dal 1° novembre si cambia per le prescrizioni dei farmaci
giovedì 31 ottobre 2013

Quali i vantaggi di questa "dematerializzazione" delle ricette che qualcuno, polemicamente ha definito di "decolorazione" delle ricette?
Il primo vantaggio sarà un netto risparmio per le casse dello stato: il ricettario rosso del SSN ė prodotto infatti dalla Zecca dello Stato con un costo di circa 1 € a ricetta.
Un altro vantaggio sarà il monitoraggio costante ed in tempo reale della spesa farmaceutica da parte del Ministero delle Finanze. Sul versante sanitario sarà possibile un controllo dell'appropriatezza prescrittiva ed una sorveglianza epidemiologica delle malattie.
Per i cittadini cambierà poco o nulla perché le norme vigenti in tema di ticket e farmaci equivalenti non subiranno modifiche: bisognerà però prendere confidenza con il promemoria su carta bianca che, una volta emesso, non potrà essere corretto in caso di errori, ma solo annullato insieme alla corrispondente ricetta elettronica.
Grossa novità dal prossimo anno: le ricette elettroniche dei farmaci avranno validità su tutto il territorio nazionale.
Secondo quanto previsto dall'Agenda digitale la sostituzione delle prescrizioni in formato cartaceo con le equivalenti in formato elettronico dovrà avvenire in percentuali non inferiori al 60% nel 2013, all'80% nel 2014 e al 90% nel 2015.
L'adeguamento dei software dei medici e dei farmacisti lucani al nuovo corso della sanità elettronica è in dirittura d'arrivo e non si prevedono particolari disagi per i cittadini, salvo per quelle aeree territoriali con problemi di collegamento alla rete Internet.
Dott. Erasmo Bitetti
Sezione FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale)
Matera
Sito web: http://matera.fimmg.org