È morto Aldo Pagni. Guidò la Fnomceo dal 1997 al 2002

Aveva 83 anni. Nel 1982 fondò la Società italiana di medicina generale (Simg).

giovedì 18 febbraio 2016

Quotidiano Sanita
Ha partecipato a numerose Commissioni Ministeriali (Programmazione del Piano Sanitario Nazionale - Tirocinio in Medicina Generale etc.) ed è stato membro del Comitato nazionale di bioetica e del Consiglio superiore di sanità.


18 FEB - È deceduto oggi Aldo Pagni. È stato presidente Fnomceo per la prima volta nel marzo 1997, e poi riconfermato per il triennio 2000- 2002. Nel 1982 ha fondato la Società italiana di medicina generale (Simg) che ha presiduto per molti anni.
 
Nato a Genova il 30 marzo 1933 e nel 1958 si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pisa dove si è specializzazione in Medicina Interna ed è stato Assistente universitario presso la Clinica Medica dal 1959 al 1965. E’ stato membro della Commissione Nazionale Oncologia e della Commissione Nazionale Aids, dal 1992 al 1994, membro della Commissione Unica del Farmaco, componente della Commissione per la formazione del Medico della Commissione Europea a Bruxelles, ed esperto del programma CEE “Europa contro il Cancro”.
  
Ha partecipato a numerose Commissioni Ministeriali (Programmazione del Piano Sanitario Nazionale - Tirocinio in Medicina Generale etc.) ed è stato membro del Comitato Nazionale di Bioetica e del Consiglio Superiore di Sanità. E’ autore di numerosi articoli e pubblicazioni, ed è stato direttore del giornale della Fnomceo “Il Medico d'Italia” e del mensile “Federazione Medica”, periodico di formazione e aggiornamento dei Medici italiani.