Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione: fattori chiave nella gestione del dolore cronico

L'evento fa tappa a Bari il 26 Giugno 2024

giovedì 20 giugno 2024

In Italia, il dolore cronico colpisce circa il 20% della popolazione: una condizione che impatta significativamente sulla qualità della vita dei pazienti, causando disabilità, isolamento sociale e lavorativo ed elevati costi economici. 

Una efficace gestione del dolore cronico riduce il ricorso ad inappropriate indagini diagnostiche, cure mediche, visite e complicazioni cliniche, evitando di arrivare al ricovero ospedaliero che rappresenta il costo più significativo per il SSN ed i SSR.

Partendo dalla situazione attuale di presa in carico dei pazienti con dolore cronico non oncologico, Motore Sanità intende organizzare una road-map nelle principali regioni italiane. L’obiettivo dell'evento sarà quello di mettere in luce e condividere i punti di forza e le criticità relative alla gestione dei percorsi di cura, proponendo sulla base di questo delle call to action in grado di implementarne l’appropriatezza in tutti i suoi aspetti: terapeutici in primis, ma anche organizzativi, riabilitativi, formativi.

La tappa pugliese del convegno è programmata in data 26 Giugno 2024 e avrà luogo a Bari presso l'Hotel Villa Romanazzi in Via Giuseppe Capruzzi, n 326.
E' posssibile seguire i lavori in presenza o da remoto iscrivendosi all'evento attraverso la pagina dedicata. 

In allegato la locandina.

Allegati dell'articolo