I Vaccini Vaxigrip e Intanza 9 non sono interscambiabili
Dettermina AIFA N.63 2014 medicinale VAXIGRIP - Nota Regionale prot. AOO. 152/15403 del 02/12/2014
sabato 06 dicembre 2014

Si fa riferimento alla richiesta riguardante, I'lnterscambiabilità dei vaccini INTANZA 9mcg/ceppo (vaccino Influenzale (virione spllt, /nattlvato) -1 siringa preriempita con sistema di microiniezione da 0,1ml" AIC n. 039425018/E e la determinazione in oggetto del vaccino VAXIGRIP (vaccino Influenzale preparato con virus frammentati "split"), Inattivati -1 siringa preriempita con ago da 0,5m1".
Il vaccino INTANZA 9mcg/ceppo (vaccino Influenzale (virione spllt, inattivato) - 1 siringa preriempita con sistema di microiniezione da 0,1ml" AIC n. 039425018/E, è stato approvato per la seguente indicazione "Profilassi dell'influenza negli adulti di età fino ai 59 anni, specialmente nei soggetti che corrono un maggiore rischio di complicazioni associate".
VAXIGRIP (vaccino influenzale preparato con virus frammentati "split"), inattivati - 1 siringa preriempita con ago da 0,5ml" è indicato negli adulti e nei bambini a partire dai 6 mesi di età e deve essere impiegato in accordo alle raccomandazioni ufficiali.
Si fa presente inoltre che, le modalità di somministrazione sono diverse (intramuscolare anziché intradermica) e il volume di somministrazione risulta maggiore in Vaxigrip (0.5ml) rispetto ad intanza (0.1ml).
Pertanto, ai fini della vaccinazione antinfluenzale, ognuno dei due vaccini deve essere utilizzato esclusivamente in accordo alle differenti indicazioni approvate, alle differenti modalità di somministrazione approvate ed ai differenti dosaggi approvati, fermo restando che entrambi i prodotti sono utilizzabili per la profilassi dell'influenza nella stagione 2014-2015.
IL DIRIGENTE
Domenico DiGiorgio