Indagine Camera: sì a franchigia legata a reddito Isee al posto del ticket

Il problema dell'aumento dei ticket ha portato al "crescente fenomeno della spesa privata".

martedì 20 maggio 2014

"I problemi per realizzare"  un sistema a franchigia al posto degli attuali ticket sanitari  "potrebbe essere risolto applicando il sistema dell'Isee”. E’ una delle conclusioni della bozza del documento finale dell'indagine conoscitiva sul Ssn, condotta in questi mesi  dalle Commissione riunite Bilancio e Affari Sociali della Camera.
Un documento che, a quanto reso noto dall'Adnkronos Salute, prima di essere  condiviso potrebbe subire delle modifiche per poi diventare una  risoluzione, una mozione o un ddl. 
Nel corso dell'indagine è stato rilevato come "l'applicazione dei ticket stia di fatto escludendo le fasce economicamente più deboli della  popolazione dall'accesso alle prestazioni sanitarie, in particolare a quelle di specialistica e diagnostica". Per risolvere questo problema "è stata quindi proposta la fissazione di una franchigia, calcolata in percentuale del reddito, fino al concorrere della quale si dovrà pagare interamente secondo le attuali tariffe ogni prestazione  sanitaria fruita nel corso dell'anno; tale franchigia potrebbe anche  essere progressiva, gravando di meno sui redditi bassi e di più su quelli elevati. Superata la franchigia le prestazioni sarebbero invece gratuite".  
Si è evidenziato inoltre che il problema dell'aumento dei ticket ha  portato al "crescente fenomeno della spesa privata".

Fonte Adnkronos