AIFA: Nota Informativa Importante su Picato (ingenolo mebutato)
Segnalati casi di carcinoma a cellule squamose in pazienti trattati con ingenolo mebutato
lunedì 23 settembre 2019

In accordo con l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), la ditta titolare dell’Autorizzazione all’ Immissione in Commercio del medicinale a base di ingenolo mebutato informa che:
Sono stati segnalati casi di carcinoma a cellule squamose in pazienti trattati con ingenolo mebutato e alcuni studi clinici mostrano un aumento dell'incidenza di cancro della pelle
Gli operatori sanitari devono consigliare ai pazienti di prestare attenzione all'eventuale sviluppo di lesioni cutanee e di rivolgersi immediatamente al medico nel caso in cui si sviluppino tali lesioni
Pertanto, ingenolo mebutato deve essere usato con cautela nei pazienti con anamnesi di cancro della pelle
Allegati dell'articolo
Altri articoli sull'argomento
- L'Ema sospende Picato: possibile rischio di cancro alla pelle
lunedì 20 gennaio 2020
E' un gel utilizzato per cheratosi attinica: invito da Aifa a usare alternative - Comunicazione EMA su Picato (ingenolo mebutato)
venerdì 06 settembre 2019
La revisione è stata avviata sulla base di dati provenienti da diversi studi che mostrano un numero più elevato di casi di cancro della pelle,