Decreto appropriatezza: raggiunta l’intesa con la FNOMCeO.
Anelli: salvaguardati i malati cronici! Sospese le sanzioni per i medici.
venerdì 12 febbraio 2016

L’incontro odierno presso il Ministero della Salute che ha visto la partecipazione del Ministro Lorenzin, il rappresentante delle regioni Assessore Venturi e la FNOMCeO con la Presidente Chersevani e i presidenti Spata e Anelli ha raggiunto una prima intesa sul decreto appropriatezza che prevede l’istituzione di un tavolo per la semplificazione e la ridefinizione delle norme ministeriali.
L’appropriatezza, è stato ribadito dalla FNOMCeO ed accettato dal Ministro e dalle regioni, non può riguardare solo le prestazioni ambulatoriali ma riguarda l’intera classe medica.
Ai malati cronici, agli invalidi, alle donne in gravidanza e ai soggetti con malattie rare le norme del decreto appropriatezza non si applicano in quanto rimangono in vigore le disposizioni vigenti in materia.
Le sanzioni per i medici non sono applicative e saranno oggetto di un nuovo accordo in conferenza Stato-Regioni.
Il Ministero si è impegnato a predisporre una circolare esplicativa per rendere omogenea l’applicazione su tutto il territorio nazionale.
I medici saranno coinvolti nella governance del sistema nella fase di attuazione e applicazione del decreto ministeriale.
Infine, le risorse risparmiate dal Decreto saranno reinvestite per migliorare l’appropriatezza clinica e organizzativa.
Bari, 12 Febbraio 2016
Il documento congiunto approvato nell'incontro di oggi:
Allegati dell'articolo
Altri articoli sull'argomento
- Decreto Appropriatezza: ulteriori indicazioni operative FIMMG per i medici prescrittori
lunedì 15 febbraio 2016
All'indomani dell'incontro con il Ministro Lorenzin, al fine di chiarire eventuali dubbi di comportamento prescrittivo