Fimmg Bari: favorevoli alla nascita AREU e stabilizzazione soccorritori.
La Regione acceleri il percorso legislativo salvaguardando l’attuale il ruolo e la posizione contrattuale dei Medici del SET 118.
venerdì 28 settembre 2018

Il percorso legislativo che porterà alla nascita dell’AREU rischia però di rivelarsi più lungo e complesso del previsto e di andare incontro a diversi ostacoli normativi. La Regione ha demandato gli aspetti più tecnici ai regolamenti attuativi, che dovranno definire ad esempio le modalità per il trasferimento del personale in convenzione ma anche il nuovo assetto delle centrali operative. Affinché queste difficoltà non rallentino il processo di stabilizzazione degli operatori, Fimmg suggerisce di rinviare la discussione sulla posizione dei medici in convenzione ai tavoli regionali istituzionalmente previsti e già calendarizzati.
“La Regione proceda subito all’assunzione dei soccorritori, affrontando le difficoltà legate alla posizione contrattuale dei medici in convenzione nei tavoli istituzionali di confronto già previsti. In questo modo non si rischia di ritardare la stabilizzazione degli operatori” - aggiunge Nicola Gaballo - “La nascita dell’AREU sarà un percorso lungo che dovrà essere necessariamente affrontato per gradi. Partiamo quindi col tutelare chi al momento all’interno del sistema ha una posizione lavorativa più esposta a zone grigie. L’importante è che il sistema del 118, che al momento funziona e non è tra le urgenze sanitarie pugliesi, nel nuovo assetto assicuri condizioni migliori di lavoro agli operatori e continui a garantire ai cittadini standard qualitativi di assistenza elevati”.